Loiano - Firenze
Percorrere pedalando un'immaginaria pista ciclabile che unisce due terre meravigliose, partendo dal nord dei Paesi Bassi sino a giungere al sud dell'Italia: in Puglia.
giovedì 31 luglio 2014
Giorno 12
30.07.2014 Mercoledi
Modena- Loiano
80 km
Acqua....vento.....Appenini.....grande accoglienza b&b la Tana dello scoiattolo a Loiano!
Appenini duri ma affascinanti con pioggia incessante da Modena sino algi inizi degli Appennini.
Grazie mille aMassimo Goldoni per l'ospitalità in quel di Modena.
Modena- Loiano
80 km
Acqua....vento.....Appenini.....grande accoglienza b&b la Tana dello scoiattolo a Loiano!
Appenini duri ma affascinanti con pioggia incessante da Modena sino algi inizi degli Appennini.
Grazie mille aMassimo Goldoni per l'ospitalità in quel di Modena.
Giorno 11
29.07.2014 Martedi
Attraverso la monotona pianura padana......piatta maledettamente piatta.....con piantagioni di granturco e produzione di carne di.....maiale. Molto belle piste ciclabili a Cremona e Crema come a Modena.
Seriate- Modena
233 kmAttraverso la monotona pianura padana......piatta maledettamente piatta.....con piantagioni di granturco e produzione di carne di.....maiale. Molto belle piste ciclabili a Cremona e Crema come a Modena.
mercoledì 30 luglio 2014
lunedì 28 luglio 2014
Giorno 9
25.07.2014 Domenica
Chur - Varenna
133 km
Abbandono Chur, so cosa mi aspetta, il passo della Spluga circa 2150 metri, mi preparo mentalmente e la colazione mi aiuta in tutto cio. Siparietto divertente, la mattina alle 7 risveglio( dopo 12 ore di sonno) mi ritrovo nell'ostello a Chur a fare colazione con altre 6 persone....tutte ciclisti e tutte olandesi!
Poi altro incontro, chi mi ritrovo prima degli ultimi 9 massacranti chilometri in salita verso la Spluga? Un altro Olandese che arrivava da Den Haag!!!
Chur - Varenna
133 km
Abbandono Chur, so cosa mi aspetta, il passo della Spluga circa 2150 metri, mi preparo mentalmente e la colazione mi aiuta in tutto cio. Siparietto divertente, la mattina alle 7 risveglio( dopo 12 ore di sonno) mi ritrovo nell'ostello a Chur a fare colazione con altre 6 persone....tutte ciclisti e tutte olandesi!
Poi altro incontro, chi mi ritrovo prima degli ultimi 9 massacranti chilometri in salita verso la Spluga? Un altro Olandese che arrivava da Den Haag!!!
Una sola parola Alpi!!!!!!!Grandiose
Giorno 8
26.07.2014 Sabato
Feldkirch - Chur (Svizzera)
69 km
Km totali 1068
Oggi è stata una giornata particolare. ...solo ed eslusivamente bagnata! Pochi km pedalati molto meno del previsto, due volte cambio indumenti, freddo polare e nonostante l'antipioggia, la bastarda penetra ugualmente. Nel pedalare si fanno piccoli e divertenti incontri, soccorsi a auto impantanate, comico che 3 ciclisti abbimo dovuto soccorrere un auto. Sono giunto in territorio svizzero...
69 km
Km totali 1068
Oggi è stata una giornata particolare. ...solo ed eslusivamente bagnata! Pochi km pedalati molto meno del previsto, due volte cambio indumenti, freddo polare e nonostante l'antipioggia, la bastarda penetra ugualmente. Nel pedalare si fanno piccoli e divertenti incontri, soccorsi a auto impantanate, comico che 3 ciclisti abbimo dovuto soccorrere un auto. Sono giunto in territorio svizzero...
sabato 26 luglio 2014
Giorno 7
25.07.2014 Venerdi
Oberisiggingen- Feldkirch
121 km
km totali 999
Giu si pedala in discesa fino al lago di Costanza, tutti a fare il bagno che invidia ahhhhh. ed in lontananza si inziano ad intravedere le cime delle tanto agognate Alpi.....abbandono dopo tanti km la Germania. Eccomi arrivato in Austria.
121 km
km totali 999
Giu si pedala in discesa fino al lago di Costanza, tutti a fare il bagno che invidia ahhhhh. ed in lontananza si inziano ad intravedere le cime delle tanto agognate Alpi.....abbandono dopo tanti km la Germania. Eccomi arrivato in Austria.
Giorno 6
24.07.2014 Giovedi
Tubingen - Oberisiggingen
126 km
km totali 878
Che giornata oggi le prime serie salite sono andate molto bene ed il panorama è da mozzafiato ma da un altro verso ho avulo la giornata negativa in assoluto :quatto forature in un solo giorno! Non era più possibile continuare con queste gomme Vittoria! Ho detto basta e le ho gettate letteralmente via, per fortuna ho trovato un simpaticone di negoziante che me le ha sostituite con delle gomme antiforature continental. Il negozio era ormai in chiusura, ma essendo anche lui un pedalatore non ci ha pensato su due volte a sostiuirmi i pneumatici, eccolo in foto qui sotto. Nonostante tutto non ho mollato ed ho pedalato sino al tramonto. Notte in campeggio, e domani si ricomincia.
126 km
km totali 878
Che giornata oggi le prime serie salite sono andate molto bene ed il panorama è da mozzafiato ma da un altro verso ho avulo la giornata negativa in assoluto :quatto forature in un solo giorno! Non era più possibile continuare con queste gomme Vittoria! Ho detto basta e le ho gettate letteralmente via, per fortuna ho trovato un simpaticone di negoziante che me le ha sostituite con delle gomme antiforature continental. Il negozio era ormai in chiusura, ma essendo anche lui un pedalatore non ci ha pensato su due volte a sostiuirmi i pneumatici, eccolo in foto qui sotto. Nonostante tutto non ho mollato ed ho pedalato sino al tramonto. Notte in campeggio, e domani si ricomincia.
mercoledì 23 luglio 2014
Giorno 5
23.07.2014 Martedi
Bruchsal -Tubingen
115 km
km totali 752
È arrivato il momento delle colline della bassa Germania. Tanti sali scendi e con il peso sulla bici si sentono. Prima foratura. ....al 717 km e poi io sono il primo a non credere nel significato dei numeri! Che panoramica fantastica sul percorso!colline, boschi, paesotti romantici, e tanti percorsi off road! Credevo di prendere una scorciatoia e ho deciso di non seguire il precorso sul gps. ...ma era un percorso da trekking ahahhaha sono sceso dalla bici e pere proseguire mi serviva il machete!Faticoso ma bellissimo.
Arrivo a Tubingen e mi piace, molto accogliente l'albergatore e ottima cena a base greca.
Esco la sera e trovo una parete d'arrampicata in artificiale mastodontica, e gli arrampicatori non mancavano.
Bruchsal -Tubingen
115 km
km totali 752
È arrivato il momento delle colline della bassa Germania. Tanti sali scendi e con il peso sulla bici si sentono. Prima foratura. ....al 717 km e poi io sono il primo a non credere nel significato dei numeri! Che panoramica fantastica sul percorso!colline, boschi, paesotti romantici, e tanti percorsi off road! Credevo di prendere una scorciatoia e ho deciso di non seguire il precorso sul gps. ...ma era un percorso da trekking ahahhaha sono sceso dalla bici e pere proseguire mi serviva il machete!Faticoso ma bellissimo.
Arrivo a Tubingen e mi piace, molto accogliente l'albergatore e ottima cena a base greca.
Esco la sera e trovo una parete d'arrampicata in artificiale mastodontica, e gli arrampicatori non mancavano.
Giorno 4
22.07.2014
Bingen-Bruchsal
175 km
km tot 637
Giornata ideale per pedalare. Vento a favore con pianura e niente pioggia. Giornata inimitabile , bello salutare ed essere salutati dagli altri ciclisti sul percorso, gesto spontaneo e unico.
Tanti tanti vigneti sul percorso con le piste ciclabili che attraversano la campagna tedesca. Stradine dedicate al traffico dei frontisti ed ai ciclisti, da imitare.
Bingen-Bruchsal
175 km
km tot 637
Giornata ideale per pedalare. Vento a favore con pianura e niente pioggia. Giornata inimitabile , bello salutare ed essere salutati dagli altri ciclisti sul percorso, gesto spontaneo e unico.
Tanti tanti vigneti sul percorso con le piste ciclabili che attraversano la campagna tedesca. Stradine dedicate al traffico dei frontisti ed ai ciclisti, da imitare.
Giorno 3
21.07.2014 Lunedi
Remagen - Bingen
110 km
km tot 462
Che giornata! Pioggia pioggia e pioggia. Ieri sono arrivato qui sul fiume Reno e lo costeggiero per molti km del mio percorso. Oggi è stata una giornata epica con vento contro e pioggia a secchiate......è tutta pianura e il Reno è uno spettacolo. ...percorso ciclabile a mattoncini che si ga sentire tutto ahahah
Remagen - Bingen
110 km
km tot 462
Che giornata! Pioggia pioggia e pioggia. Ieri sono arrivato qui sul fiume Reno e lo costeggiero per molti km del mio percorso. Oggi è stata una giornata epica con vento contro e pioggia a secchiate......è tutta pianura e il Reno è uno spettacolo. ...percorso ciclabile a mattoncini che si ga sentire tutto ahahah
Giorno 2
20.07.2014 Domenica
Roermond- Remagen
150 km
km tot 352
Giornata quasi ideale per pedalare se non fosse per la pioggia che ci si è messa di mezzo! Abbandono i Paesi Bassi e arrivo in Germania senza nemmeno accorgermene, nessun confine , me ne rendo conto solo dal cambio targhe auto e....dalle tante bandiere tedesche sventolanti! Campi di grano ovunque , tempo di raccolta.
Roermond- Remagen
150 km
km tot 352
Giornata quasi ideale per pedalare se non fosse per la pioggia che ci si è messa di mezzo! Abbandono i Paesi Bassi e arrivo in Germania senza nemmeno accorgermene, nessun confine , me ne rendo conto solo dal cambio targhe auto e....dalle tante bandiere tedesche sventolanti! Campi di grano ovunque , tempo di raccolta.
Giorno 1
19.07.2014 Sabato
202 km
Leiden - Roermond
km tot 202
È arrivato il momento di porre in atto questo folle progetto. Partenza di mattina presto ore 7.30 per affrontare al meglio la giornata. Il vento è caldo anzi caldissimo e soffia da sud. Qualche pausa e richieste di acqua agli abitanti locali hanno aiutato l impresa. Il primo giorno in Olanda è andato. Pernotto al camping dove faccio conoscenza di simpatici amici.
202 km
Leiden - Roermond
km tot 202
È arrivato il momento di porre in atto questo folle progetto. Partenza di mattina presto ore 7.30 per affrontare al meglio la giornata. Il vento è caldo anzi caldissimo e soffia da sud. Qualche pausa e richieste di acqua agli abitanti locali hanno aiutato l impresa. Il primo giorno in Olanda è andato. Pernotto al camping dove faccio conoscenza di simpatici amici.
giovedì 17 luglio 2014
Manca un solo giorno
![]() |
@Pino Colonna |
Manca poco più di un giorno alla partenza prevista per sabato mattina, ed i bagagli finalmente sono pronti e caricati sulla bici, le tracce gpx per il percorso da seguire sono state tutte salvate.....le mappe cartacee indispensabili anche quelle messe nello zaino. Il caricatore USB montanto sulla bici e collegato alla dinamo fa egregiamente il suo lavoro ( solo 25 euro di spesa), casco, abbigliamento antipioggia, lamapade, e molto molto altro... La preparazione è finalmente terminata, ma sono sicurto che qualcosa li dimenticherò ugualmente nonostante la lista delle cose da portare con me è pronta da settimane.....
Di certo non dimenticherò di portarmi dietro le t-shirts che ho fatto realizzare con i bellissimi e significativi disegni regalatemi dai carissimi amici Alessandra Lanzetta e Pino Colonna.. siete due persone uniche! Grazie
![]() |
@Alessandra Lanzetta |
lunedì 14 luglio 2014
Save the Children
Bene bene, come anticipato sono a pochi giorni dall'intraprendere questa avventura in bici che mi porterà ad attraversare l'Europa dal Mare del Nord al caldo mare della Puglia. Il bike tour è completamente auto-finanziato, io farò il mio sforzo in bici ma sarebbe magnifico un piccolo sforzo-segno-pensiero-gesto-regalo da chi mi legge facendo una donazione ad un’associazione
a me molto
cara, che si occupa di tutela dell’infanzia: Save the
Children.
L'ideale sarebbe sostenere la campagna globale
EveryOne, che ha l’obiettivo di ridurre la mortalità infantile di 2/3
entro il 2015 nei paesi con il tasso di mortalità
più elevato al mondo. Tra le attività concrete che Save the Children porta avanti
attraverso questa campagna ci sono la distribuzione di vaccini e di
zanzariere contro la malaria, la formazione e il monitoraggio degli
operatori sanitari nelle zone rurali; la costruzione
di presidi sanitari per migliorare l’accesso alle cure e alla diagnosi
della malnutrizione per i bambini sotto i 5 anni; la promozione
dell’allattamento esclusivo al seno tra le mamme;
la distribuzione di cibo altamente proteico ai bambini gravemente malnutriti.
Visitate http://www.everyone.it/.
Un vizio in meno per un giorno e risparmiamo anche quei pochi euro utili per sostenere questa campagna!
http://www.savethechildren.it/
It's almost time to go
It's almost time to go.
After months of preparation, planning, choices, researches it is arrived the moment to leave and enjoy this experience. It's the first time for me and I cannot hide the excitement for this trip, I chose to do it by myself because there is a moment of your life when you need to take the time to think about what are your achievements. The World Cup in Brazil is finished with the Germans winning the cup. I am sure to notice the traces of this victory passing trough the German "territory", moreover wearing an Italian t-shirt they will notice me and make jokes about that, thank God not a football one ahhhhh why Argentina didn't win the final!!!!
At least this summer until now has been not so hot in the North of Europe, maybe for the first part of the trip I won't suffer the heating of the sun, let's hope for not more than 30 degrees and most important the wind I want it on my back pushing me!!! There are two points of the route that really scaring me: the Alps mountain and the roads after Rome that I need to share with cars! I will survive tot eh first one and that's up to me, for the second I will make sure the drivers notice me!
ETD: Saturday the 19th at 7 a.m.
ETA : Thursday the 7th of august more or less.....
After months of preparation, planning, choices, researches it is arrived the moment to leave and enjoy this experience. It's the first time for me and I cannot hide the excitement for this trip, I chose to do it by myself because there is a moment of your life when you need to take the time to think about what are your achievements. The World Cup in Brazil is finished with the Germans winning the cup. I am sure to notice the traces of this victory passing trough the German "territory", moreover wearing an Italian t-shirt they will notice me and make jokes about that, thank God not a football one ahhhhh why Argentina didn't win the final!!!!
At least this summer until now has been not so hot in the North of Europe, maybe for the first part of the trip I won't suffer the heating of the sun, let's hope for not more than 30 degrees and most important the wind I want it on my back pushing me!!! There are two points of the route that really scaring me: the Alps mountain and the roads after Rome that I need to share with cars! I will survive tot eh first one and that's up to me, for the second I will make sure the drivers notice me!
ETD: Saturday the 19th at 7 a.m.
ETA : Thursday the 7th of august more or less.....
giovedì 10 luglio 2014
Ci siamo quasi
Manca poco piu' di una settimana alla
partenza. Tutto e' pronto (o quasi). La bici Santos Travelmaster 2.9, definita
con il nome di "dromedario" sara' caricata con i bagagli: due borse
di dietro (che possono arrivare sino a 40kg) e due borse sulla ruota d'avanti
(max 25kg). Devo ancora prendere ancora una decisione su cosa potarmi o
non, e negli ultimi giorni con le condizioni meteo proibitive avute qui
in Nord Europa non mi sembra che il solo abbigliamento estivo sia abbastanza.
Le mappe segnate con i vari percorsi ciclabili e non sono in ordine, per questo
devo un grazie infino ad Hans Reitsma per il suo supporto e consigli sulla
tratta europea, dove per la maggior parte seguiro' il suo tracciato per 1000
km sino al lago di Costanza in Svizzera. Magari con possibilià di far visita a qualche grotta carina lungo il percorso. Di li continuereo' seguento il
tracciato indicato da Paul Benjamin, alla fine ho deciso che affrontero'
la via piu' breve per attraversare le Alpi e cioe' attraverso la Svizzera
salendo e scendendo dal Passo della Spluga (2.118m di altitudine). Scegliendo la Svizzera
invece dell'Austria mi permettera' di arrivare direttamente a Milano accorciando
di 250 km, ma questo significa anche affrontare le salite delle Alpi che andranno con
una pendenza dal 7% al 10%.
Da Milano visita obbligata al Duomo faro' tappa alla citta' di Bergamo, quella Alta che tanto mi ha impressionato nelle ultime visite (per questo Raffaele preparati a fami compagnia) e magari anche Brescia per la visita ai sotterranei del castellosu gentile invito degli amici speleo! Da Bergamo proseguo per la valle del Po' da li per altri 1.100 km direzione Bologna, poi Toscana, Etruria, Roma e da li sino alla destinazione in Puglia: casa dolce casa altamurana.
Patenza prevista da Leiden : Sabato mattina del 19 luglio ore 7.00
Da Milano visita obbligata al Duomo faro' tappa alla citta' di Bergamo, quella Alta che tanto mi ha impressionato nelle ultime visite (per questo Raffaele preparati a fami compagnia) e magari anche Brescia per la visita ai sotterranei del castellosu gentile invito degli amici speleo! Da Bergamo proseguo per la valle del Po' da li per altri 1.100 km direzione Bologna, poi Toscana, Etruria, Roma e da li sino alla destinazione in Puglia: casa dolce casa altamurana.
Patenza prevista da Leiden : Sabato mattina del 19 luglio ore 7.00
giovedì 3 luglio 2014
Quale bici scegliere?
Scegliere la bici perfetta per la traversata
europea non e' facile. Magari potrei portare con me la bici da corsa che
uso quotidianamente? Niente affatto, it's not possible, non e' idonea al
trasporto al peso delle borse da viaggio e non adatta al tipo di percorso,
in quanto in Italia per evitare le strade trafficate delle auto ci sara'
da fare anche dello sterrato. Una mtb allora? Non avrebbe senso perche'
sulle piste ciclabili del nord europa farebbe solo da peso morto, per non
parlare poi dell'attraversamento delle Alpi. La scelta ricade quibndi tra
touring bike, randonneur bike o expedition bike. Allora Quale scegliere
tra le tante: Idwork, Koga, Santos, Giant, Kona, Trek, Surly, Scott....sono
solo alcune delle marche che offrono vari modelli per divertirsi pedalando
su strada. Che tristezza nel vedere che nessuna fabbrica di bici italiana si stia dedicando
alla produzione di questo tipo di bici da turismo.
Ognuno di questi modelli ha i propri pregi e difetti e alla fine ho deciso che ci sono da considerare solo due fattori : uno e' senza ombra di dubbio il costo e l'altro il feeling con la bici, la sua bellezzza. Il costo se la si compra nuova per alcuni brand andiamo anche intorno agli 8.000 euro, il che non e' proponibile, ma se scendiamo a modelli con cambio Shimano e non il piu costoso Rohloff, il prezzo si aggira intorno ai 2.500 euro che e' cosa piu umana, possiamo discuterne, Nuovo oppure usato? Meglio andare per il nuovo, di seconda mano costa senza dubbio di meno ma alla fine ha sempre bisogno di una revisione generale e questa puo costare anche intorno ai 300 euro.
Sono attratto da una bici in particolare: la olandese Santos Travelmaster 2.8 in alluminio, alla fine opterò per questa scelta, dove si potrebbero comprare delle tedesche ad un minor prezzo, mi faccio coinvolgere dal gusto e della bellezza, e questa e' la bici che "a me mi piace"!!!!
Ognuno di questi modelli ha i propri pregi e difetti e alla fine ho deciso che ci sono da considerare solo due fattori : uno e' senza ombra di dubbio il costo e l'altro il feeling con la bici, la sua bellezzza. Il costo se la si compra nuova per alcuni brand andiamo anche intorno agli 8.000 euro, il che non e' proponibile, ma se scendiamo a modelli con cambio Shimano e non il piu costoso Rohloff, il prezzo si aggira intorno ai 2.500 euro che e' cosa piu umana, possiamo discuterne, Nuovo oppure usato? Meglio andare per il nuovo, di seconda mano costa senza dubbio di meno ma alla fine ha sempre bisogno di una revisione generale e questa puo costare anche intorno ai 300 euro.
Sono attratto da una bici in particolare: la olandese Santos Travelmaster 2.8 in alluminio, alla fine opterò per questa scelta, dove si potrebbero comprare delle tedesche ad un minor prezzo, mi faccio coinvolgere dal gusto e della bellezza, e questa e' la bici che "a me mi piace"!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)